Il contatto ormai continuo con aziende estere e la necessità di comunicare e diffondere i propri prodotti e i propri servizi in tutto il mondo hanno reso ormai inevitabile effettuare la traduzione dei propri materiali di marketing – così come della documentazione legale – nelle diverse lingue parlate dai propri interlocutori. Ma quanto è importante scegliere di collaborare con un traduttore professionale? Non è possibile lavorare in maniera più artigianale, affidandosi a personale interno con una passabile conoscenza della lingua – oppure caso per caso, cercando un traduttore freelance nella lingua desiderata nel momento del bisogno? Scopriamo insieme tutte le ragioni per cui scegliere un servizio professionale vale ogni centesimo della spesa.
Primo requisito fondamentale di qualunque lavoro di traduzione è l’assoluta esattezza del testo, la sua piena fedeltà al documento originale. Quando si ha poi a che vedere con documenti aziendali, che possono includere sia materiale promozionale, come brochure e depliant, che materiale tecnico come le schede prodotto, ma anche documenti con valore legale come accordi e contratti, un errore può rappresentare nel caso migliore una fonte di imbarazzo e una perdita di credibilità, e nel peggiore un vero e proprio problema dal punto di vista legale. Soltanto la garanzia che deriva dal lavoro di un professionista competente ed esperto può dare tranquillità su questo fronte.
Una buona traduzione ha come essenziale prerequisito l’ottima conoscenza della lingua – ma questo è, appunto, soltanto un prerequisito di base, e non esaurisce certo le competenze che un valido traduttore deve avere. Per tradurre a regola d’arte tutti i materiali aziendali occorre uno specialista della lingua di destinazione che sia anche ragionevolmente ferrato nel settore specifico in cui l’azienda stessa opera: soltanto così si può essere certi che non fraintenderà gerghi e terminologie specifiche del vostro campo, e sarà in grado di rendere correttamente concetti tecnici complessi per assicurarne una perfetta comprensione da parte della clientela straniera.
Intraprendere un progetto di traduzione dei materiali aziendali va al di là della consegna di un paio di file e dell’attesa di riceverne la versione tradotta. Occorrono professionisti capaci di seguire il progetto in maniera globale, mantenendovi aggiornati sul progresso dei lavori, gestendo spesso la complessità di traduzioni contemporanee in più lingue che devono rimanere coerenti, e affiancando specialisti del vostro settore tecnico con esperti in campo legale, per la traduzione di contratti e accordi commerciali, e copywriter competenti nel caso ci siano da intraprendere dei lavori di transcreation. Logisticamente, seguire il tutto internamente cercando di coordinare diversi specialisti assunti separatamente per uno specifico progetto sarebbe un incubo per l’azienda committente.
Rivolgersi ad un servizio di traduzioni professionali strutturato apre la possibilità di affidare a degli specialisti una serie di operazioni legate alla traduzione e all’internazionalizzazione che vanno al di là della sola trasformazione del testo da una lingua all’altra. Diventa possibile occuparsi della vera e propria localizzazione dei materiali, dei software e dei siti internet, così da conformarsi alle abitudini dei propri interlocutori e facilitare i contatti, così come ripensare il contenuto dei messaggi più idiomatici per assicurare che funzionino, da un punto di vista di marketing, anche in una lingua diversa da quella in cui erano stati originariamente concepiti.
La traduzione professionale, oggi, si serve di strumenti e tecnologie che ne assicurano l’efficienza e ne aumentano la rapidità. Non parliamo di software di traduzione automatica, che per quanto evoluti continuano ad avere bisogno di un intervento umano a posteriori per ottenere testi veramente scorrevoli ed efficaci, ma di banche dati delle terminologie standard, e di glossari aggregati per assicurare uniformità nella scelta dei vocaboli tecnici. Oltre a semplificare il lavoro durante il progetto in corso, questo tipo di tecnologie permette di mantenere coerenza e armonia anche nei lavori di traduzione successivi, con un risultato molto più professionale di quello che può essere offerto da un semplice “competente nella lingua”.
Contattateci oggi stesso per informazioni sui nostri servizi di traduzione professionale: basta cliccare quiPhoto by Mike Flynn on Pixabay
Categorie